17. 07. 2024

ZAČENJA SE NOV FESTIVAL PREČKANJA – SCONFINAMENTI

Festival Prečkanja – Sconfinamenti je plod čezmejnega sodelovanja med Glasbeno matico Furlanija Julijska krajina, Ustanovo Imago Sloveniae – Podoba Slovenije in priznanim klavirskim virtuozom Alexandrom Gadjievim, ki je kot idejni pobudnik projekta tudi njegov programski vodja. Program festivala je zasnovan na vrhunskih koncertih klasične glasbe s poudarkom na mladih »zvezdnikih v nastajanju« z vsega sveta, umetniških rezidencah in mojstrskih tečajih pod vodstvom prvovrstnih pedagogov. Premierna edicija festivala bo potekala med 24. julijem in 4. avgustom 2024, in sicer na več lokacijah med goriškim zamejstvom in Ljubljano. Dogodki bodo za obiskovalce in obiskovalke brezplačni.

O umetniškem vodji
Alexander Gadjiev, umetniški vodja festivala in ambasador EPK 2025, je eden najvidnejših pianistov svoje generacije. Rojen v mednarodni družini v Gorici, Gadjiev že od zgodnjih let osvaja najvišje nagrade na prestižnih mednarodnih tekmovanjih in nastopa na največjih svetovnih odrih. Njegova bogata kariera in strast do glasbene umetnosti sta ga spodbudili, da je svojo energijo usmeril tudi v podporo mladim talentom in promocijo klasične glasbe na čezmejni ravni.

O mojstrskih tečajih
Festival Prečkanja – Sconfinamenti bo gostil dva izjemna mojstrska tečaja.
Alexander Gadjiev in njegov oče, priznani pedagog Siavush Gadjiev, bosta vodila tečaj klavirske igre, namenjen 12 izbranim pianistom, ki bodo poglabljali svoj glasbeni izraz. Tečaj se bo zaključil s koncertom udeležencev Per aspera ad astra v Ljubljani (SI).

Drugi mojstrski tečaj pod vodstvom Noama Sivana, svetovno priznanega pionirja klasične improvizacije, bo posvečen improvizaciji v klasični glasbi. Udeleženci tečaja bodo svoje veščine predstavili na zaključnem koncertu Impromptu v Gorici (IT).

O programu
Program festivala je skrbno zasnovan tako, da odraža najvišjo raven umetniške izvedbe in inovativnosti. Otvoritveni koncert bo zaznamovala izjemna trojica: naš pianistični zvezdnik Alexander Gadjiev, nemško-izraelski pianist Ido Ramot, ki je zaslovel že kot čudežni otrok, danes pa redno sodeluje z najboljšimi orkestri in pobira najvišje nagrade na prestižnih tekmovanjih, ter korejski virtuoz Jonghwa Park, ki s svojimi tehnično brezhibnimi in inovativnimi improvizacijskimi pristopi pretresa svetovno klasično glasbeno sceno.

Festival bo gostil vrsto eminentnih umetnikov, kot sta ena najhitreje vzhajajočih zvezdnic svoje generacije, italijanska čelistka in pianistka Miriam Prandi, ter genialni romunski pianist Daniel Ciobanu, ki se lahko pohvali z izjemnimi uspehi in številnimi prestižnimi nagradami; poslušalci bodo lahko uživali tudi v koncertih festivalskih rezidenčnih zasedb Beyond in Borderless, ki združujeta glasbenike z vsega sveta in s tem presegata geografske in kulturne meje.

Izjave

Manuel Figheli, ravnatelj Glasbene matice: »Festival Prečkanja – Sconfinamenti je edinstvena pobuda, ki združi mojstrske tečaje svetovno znanih pedagogov in koncerte ravnotako mednarodno uveljavljenih glasbenikov v čezmejnem prostoru. Alexander Gadjiev, ambasador dveh Goric, ki skupaj bosta evropski prestolnici kulture v letu 2025, je idealna vezna nit in duša tega ambicioznega projekta.  Skupaj z Ustanovo Imago Sloveniae pripravljamo celo vrsto vrhunskih dogodkov, ki bodo glasbeno in kulturno obogatili celoten naš prostor.  Zahvaljujemo se EZTS GO, ki nam finančno omogoča izvedbo festivala ter vsem tehničnim in medijskim partnerjem, ki so nam ob strani.« 

Jan Kern, umetniški direktor Ustanove Imago Sloveniae: »Na naš novi čezmejni projekt Prečkanja – Sconfinamenti, ki ga pripravljamo z Glasbeno matico, smo zelo ponosni. V veliko veselje in čast nam je sodelovati s tako izjemnim mladim umetnikom, kot je Alex Gadjiev, saj k projektu prinaša neprecenljivo umetniško globino in prav posebno programsko svežino. Neizmerno smo hvaležni EZTS GO, ki nam je s finančno podporo omogočil zagon tega dragocenega medregijskega projekta, saj verjamemo, da se lahko Prečkanja – Sconfinamenti v naslednjih letih razvijejo v enega osrednjih glasbenih festivalov na goriškem čezmejnem območju.«

 Projekt Festival Prečkanja – Sconfinamenti financira Evropska unija iz Sklada za male projekte GO! 2025 programa Interreg VI-A Italija-Slovenija 20212027, ki ga upravlja EZTS GO.


IT

Festival Prečkanja – Sconfinamenti: Slovenia e Italia legate dalla musica
Tra il 2024 e il 2025, sulla scia dell’iniziativa Capitale Europea della Cultura GO!2025, il territorio transfrontaliero italo-sloveno diventerà un polo di attrazione per la musica classica. Il Festival Prečkanja – Sconfinamenti, organizzato dalla Glasbena matica e da Imago Sloveniae, ospiterà numerosi musicisti di fama internazionale. Gli organizzatori propongono infatti un ricco programma tra concerti, residenze artistiche e masterclass. Quest’anno il Festival si svolgerà dal 24 luglio al 4 agosto, con appuntamenti a ingresso gratuito in diverse località tra il territorio di confine di Gorizia e la capitale slovena Lubiana.

Informazioni sul Festival
Il Festival Prečkanja – Sconfinamenti è stato realizzato in stretta collaborazione con il famoso virtuoso del pianoforte Alexandre Gadjiev, che, in quanto ideatore del progetto, ne ha assunto anche la direzione artistica. Il cartellone del Festival propone concerti di musica classica di alto livello, con particolare attenzione ai giovani “astri nascenti” provenienti da tutto il mondo. I concerti avranno luogo in diverse sedi, tra cui Nova Gorica, Gorizia, Cividale del Friuli, Portogruaro e Lubiana. Oltre ai concerti, il festival offrirà masterclass durante le quali musicisti giovani e promettenti potranno affinare le proprie capacità tecniche ed interpretative sotto la guida di insegnanti e artisti di fama mondiale, tra cui lo stesso Alexander Gadjiev.

Il Direttore artistico
Alexander Gadjiev, Direttore artistico del Festival e ambasciatore della Capitale europea della cultura Nova Gorica e Gorizia 2025, è uno dei pianisti più importanti della sua generazione. Nato a Gorizia da una famiglia internazionale, fin dalla tenera età ha iniziato a imporsi in prestigiosi concorsi internazionali vincendo numerosi primi premi, e a esibirsi sui più grandi palcoscenici del mondo. La sua lunga carriera e la sua passione per l’arte musicale lo hanno portato a concentrare le energie sul sostegno ai giovani talenti musicali e sulla promozione della musica classica oltre confine.

Informazioni sulle Masterclass
Il Festival Prečkanja – Sconfinamenti ospiterà due masterclass d’eccezione.
Alexander Gadjiev e suo padre, il famoso maestro di musica Siavush Gadjiev, condurranno una masterclass di pianoforte a cui parteciperanno 12 pianisti selezionati che potranno così approfondire le proprie competenze musicali; il corso si concluderà con il concerto dei partecipanti Per aspera ad astra a Lubiana (SI).
La seconda masterclass, condotta da Noam Sivan, pioniere di fama mondiale dell’improvvisazione classica, si concentrerà sull’improvvisazione nella musica classica. I partecipanti faranno sfoggio delle proprie abilità durante il concerto finale Impromptu a Gorizia (IT).

Il programma
Il programma del Festival è stato accuratamente progettato per riflettere i più alti livelli di performance artistica e innovazione. Il concerto di apertura sarà caratterizzato da un trio d’eccezione: la stella del pianoforte Alexander Gadjiev, il pianista tedesco-israeliano Ido Ramot, diventato famoso come bambino prodigio, che oggi collabora regolarmente con le migliori orchestre vincendo i primi premi di prestigiosi concorsi, e il virtuoso coreano Jonghwa Park, che sta scuotendo la scena della musica classica mondiale con i suoi concerti di improvvisazione tecnicamente impeccabili e innovativi.

Il Festival ospiterà inoltre una serie di altri artisti illustri, ad esempio la violoncellista e pianista italiana Miriam Prandi, una delle star nascenti con una fulgida carriera in rapida ascesa, e il brillante pianista rumeno Daniel Ciobanu, che può vantare un eccezionale successo internazionale e numerosi premi prestigiosi; il pubblico potrà inoltre assistere ai concerti degli ensemble residenti del Festival, Beyond e Borderless, che riuniscono musicisti provenienti da tutto il mondo, trascendendo così i confini geografici e culturali.

Manuel Figheli, direttore della Glasbena matica: “Il Festival Prečkanja – Sconfinamenti è un’iniziativa unica che unisce masterclass con docenti di fama mondiale e concerti di musicisti altrettanto importanti nel nostro territorio transfrontaliero. Alexander Gadjiev, l’ambasciatore delle due Gorizie, che insieme saranno la capitale europea della cultura nel 2025, è il direttore artistico l’ideale e l’anima di questo ambizioso progetto. Insieme alla Fondazione Imago Sloveniae stiamo preparando una serie di eventi di alto livello che arricchiranno musicalmente e culturalmente tutto il nostro territorio. Ringraziamo l’ EZTS GO, che ci consente finanziariamente di organizzare il festival, e tutti i partner che sono al nostro fianco.”

 Jan Kern, direttore artistico della Ustanova Imago Sloveniae: “Siamo molto orgogliosi del nostro nuovo progetto transfrontaliero Prečkanja – Sconfinamenti, che stiamo preparando con la Glasbena matica. È un grande piacere e onore per noi lavorare con un giovane artista eccezionale come Alex Gadjiev, poiché apporta al progetto una profondità artistica inestimabile e una freschezza di programmazione davvero speciale. Siamo estremamente grati a EZTS GO, che con il suo sostegno finanziario ci ha permesso di avviare questo prezioso progetto, perché crediamo che Prečkanja – Sconfinamenti possa diventare nei prossimi anni uno dei festival musicali centrali dell’area transfrontaliera goriziana.

Il progetto Festival Prečkanja – Sconfinamenti è finanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo Piccoli Progetti GO! 2025 del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021–2027, gestito dal GECT GO.


© IMAGO SLOVENIAE 2025. Vse pravice pridržane
Izdelava spletne strani: Pozitiven Design, Oblikovanje: LUKS Studio