NOAM SIVAN: IMPROVIZIRANJE PRIHODNOSTI (IZRAEL/NEMČIJA)
Festival Prečkanja – Sconfinamenti
Noam Sivan, klavir
Spored:
Noam Sivan (1978), Improviziranje prihodnosti, solo improvizacijski klavirski recital
Pianist Noam Sivan je vodilni pionir klasične improvizacije v svetovnem merilu in vrhunski skladatelj. Improvizira celotne celovečerne sporede raznolikih glasbenih oblik od fug do štiri stavčnih sonat in sodobnih žanrov. Njegov solo album Ambiro’s Journey (Ambirovo popotovanje), prvi klasični klavirski improvizacijski album na svetu, so kritiki opisali kot »nov mejnik v razvoju improvizacije«, več kot sedemdesetih minut improvizacije, ki jo je odigral v enem samem neprekinjenem posnetku.
Noam je bil direktor improvizacije na Curtis Institute of Music (Filadelfija) in član fakultete na Juilliard School (New York). Kot profesor klavirske improvizacije na Državni univerzi za glasbo in uprizoritvene umetnosti v Stuttgartu (HMDK Stuttgart) je lansiral enega prvih magistrskih programov klasične klavirske improvizacije na svetu. Trenutno je skladatelj v rezidenci, pianist in mentor za improvizacijo pri Stegreif Orchestru v Berlinu, s katerim razvija nove načine orkestrske improvizacije.
Vsak od Noamovih solističnih improvizacijskih recitalov je svojstven neponovljiv dogodek. Glasba lahko sledi pripovedni zgodbi, zajema širok obseg glasbenih slogov in izrazov, izhaja iz vizualne umetnosti ali podob narave, se odziva na znane melodije ali skladbe, se sporazumeva z občinstvom, ali pa je popolnoma svobodna in spontana. V vseh svojih oblikah gre za izkušnjo stvarjenja in podajanja glasbe v trenutku, resnično izvedbo v živo.
Projekt Festival Prečkanja – Sconfinamenti financira Evropska unija iz Sklada za male projekte GO! 2025 programa Interreg VI-A Italija-Slovenija 2021-2027, ki ga upravlja EZTS GO.
Brezplačne vstopnice, ki vam jih velikodušno poklanjajo Primorske novice, je mogoče prevzeti zadnjo uro pred dogodkom na prizorišču. Rezervacije niso mogoče.
IT
Festival Prečkanja – Sconfinamenti
Kulturni dom Gorizia (Italia)
NOAM SIVAN: IMPROVVISARE IL FUTURO (ISRAELE/GERMANIA)
Noam Sivan, pianoforte
Programma:
Noam Sivan (1978), Improvvisare il futuro, recital di piano solo improvvisato
Il pianista Noam Sivan è uno dei principali pionieri dell’improvvisazione classica su scala mondiale e un compositore affermato. Improvvisa set completi di diverse forme musicali, dalle fughe alle sonate in quattro movimenti e ai generi contemporanei. Il suo album da solista Ambiro’s Journey, il primo album di improvvisazione pianistica classica al mondo, è stato descritto dalla critica come “una nuova pietra miliare nello sviluppo dell’improvvisazione”, con oltre settanta minuti di improvvisazione suonati in un’unica registrazione continua.
Noam è stato direttore di improvvisazione al Curtis Institute of Music (Philadelphia) e membro di facoltà alla Juilliard School (New York). Come professore di improvvisazione pianistica presso l’Università Statale di Musica e Arti dello Spettacolo di Stoccarda (HMDK Stuttgart), ha lanciato uno dei primi programmi di master al mondo in improvvisazione pianistica classica. Attualmente è compositore in residenza, pianista e docente di improvvisazione presso l’Orchestra Stegreif di Berlino, con la quale sta sviluppando nuove modalità di improvvisazione orchestrale.
Ogni recital di improvvisazione solista di Noam è un evento unico e inimitabile. La musica può seguire una storia narrativa, coprire una vasta gamma di stili ed espressioni musicali, derivare dall’arte visiva o da immagini della natura, rispondere a melodie o composizioni familiari, comunicare con il pubblico o essere completamente libera e spontanea. In tutte le sue forme, si tratta di un’esperienza di creazione e di esecuzione di musica nel momento stesso, una vera e propria performance dal vivo.
Il progetto Festival Prečkanja – Sconfinamenti è finanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo Piccoli Progetti GO! 2025 del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.
I biglietti gratuiti, generosamente offerti da Primorske novice, possono essere ritirati in sede un’ora prima dell’evento. Non è possibile prenotare.